CORSI FGAS
I corsi FGAS sono dei corsi di formazione che permettono di conseguire il certificato di abilitazione per la manipolazione dei gas fluorurati ad effetto serra (FGAS). Questi gas sono utilizzati in diverse apparecchiature, come ad esempio i condizionatori d’aria, i frigoriferi e le pompe di calore.
A cosa servono i corsi FGAS?
I corsi FGAS sono obbligatori per il personale che svolge attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature contenenti FGAS. Infatti, il D.P.R. 146/2018 prevede che il personale che opera su queste apparecchiature sia in possesso di un certificato di abilitazione, il cosiddetto “patentino FGAS”.
Quali sono i requisiti per accedere ai corsi FGAS?
Per accedere ai corsi FGAS non sono previsti particolari requisiti, tuttavia è consigliabile avere delle conoscenze di base nel settore della refrigerazione e del condizionamento.
Come si svolgono i corsi FGAS?
I corsi FGAS sono strutturati in una parte teorica e una parte pratica. La parte teorica prevede l’apprendimento delle normative, delle caratteristiche dei gas fluorurati e delle tecniche di recupero e smaltimento. La parte pratica prevede l’apprendimento delle tecniche di installazione, manutenzione e riparazione delle apparecchiature contenenti FGAS.
Quanto durano i corsi FGAS?
La durata dei corsi FGAS varia a seconda della categoria di certificazione che si vuole conseguire. In genere, i corsi durano da 16 a 80 ore.
Quali sono i costi dei corsi FGAS?
I costi dei corsi FGAS variano a seconda dell’ente di formazione e della categoria di certificazione. In genere, i costi si aggirano intorno ai 500-1000 euro.
Dove si possono trovare i corsi FGAS?
I corsi FGAS sono organizzati da diversi enti di formazione, sia pubblici che privati. È possibile trovare i corsi FGAS presso le associazioni di categoria, le scuole professionali e gli enti di formazione accreditati.
Quali sono i vantaggi di frequentare i corsi FGAS?
Frequentare i corsi FGAS permette di:
Essere in regola con la normativa vigente.
Acquisire le competenze necessarie per operare sulle apparecchiature contenenti FGAS in modo sicuro ed efficiente.
Aumentare le proprie opportunità di lavoro nel settore della refrigerazione e del condizionamento.
Spero che queste informazioni ti siano state utili. Se hai altre domande, non esitate a chiedere.