La qualità prima di tutto !
Varie tipologie di gas in diversi formati per tutte le esigenze.

R134a: Il Refrigerante Versatile per il Tuo Comfort
L’R134a è un gas refrigerante ampiamente utilizzato in una varietà di applicazioni, dai sistemi di climatizzazione automobilistici ai frigoriferi domestici e commerciali. Conosciuto per la sua affidabilità e le sue proprietà termodinamiche, l’R134a offre una soluzione efficiente per il raffreddamento e il condizionamento dell’aria.
Caratteristiche Principali:
Versatilità: Adatto a diverse applicazioni, inclusi sistemi di climatizzazione per auto, refrigerazione domestica e commerciale.
Efficienza: Offre buone prestazioni di raffreddamento, garantendo un comfort ottimale.
Sicurezza: Classificato come un refrigerante non infiammabile, per una maggiore sicurezza d’uso.
Applicazioni Comuni:
Sistemi di climatizzazione per auto
Frigoriferi e congelatori domestici
Refrigerazione commerciale (celle frigorifere, banchi frigo)
Sistemi di condizionamento dell’aria centralizzati
Importante:
Sebbene l’R134a sia stato un refrigerante ampiamente utilizzato, è importante notare che, a causa del suo potenziale di riscaldamento globale (GWP), si sta gradualmente passando a refrigeranti più ecologici.
Assicurati sempre di maneggiare i refrigeranti in modo sicuro e responsabile, seguendo le normative locali.
Contattaci:
Per ulteriori informazioni sull’R134a o per scoprire le alternative più ecologiche disponibili, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti consulenza e supporto.

R1234yf: Il Refrigerante per un Futuro Sostenibile
L’R1234yf è un gas refrigerante di ultima generazione, sviluppato per ridurre l’impatto ambientale dei sistemi di climatizzazione. Grazie al suo bassissimo potenziale di riscaldamento globale (GWP), l’R1234yf rappresenta una soluzione ecologica e sostenibile per il raffreddamento e il condizionamento dell’aria.
Caratteristiche Principali:
Basso GWP: Con un GWP inferiore a 1, l’R1234yf contribuisce significativamente alla riduzione dell’effetto serra.
Efficienza energetica: Offre prestazioni di raffreddamento efficienti, garantendo un comfort ottimale con un minore impatto ambientale.
Sicurezza: Classificato come un refrigerante leggermente infiammabile (A2L), richiede precauzioni specifiche durante la manipolazione.
Applicazioni Comuni:
Sistemi di climatizzazione per auto di ultima generazione
Sistemi di refrigerazione commerciale leggeri
Pompe di calore
Importante:
L’R1234yf è diventato lo standard per i nuovi sistemi di climatizzazione automobilistici in Europa e sta guadagnando popolarità in altre regioni del mondo.
A causa della sua leggera infiammabilità, la manipolazione dell’R1234yf richiede attrezzature e formazione specifiche.
È importante notare che, a causa del suo potenziale di riscaldamento globale (GWP), si sta gradualmente passando a refrigeranti più ecologici.
Contattaci:
Per ulteriori informazioni sull’R1234yf o per scoprire le alternative più ecologiche disponibili, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti consulenza e supporto.

Azoto: Il Gas Versatile per Molteplici Applicazioni
L’azoto è un gas inerte, incolore e inodore, che costituisce circa il 78% dell’atmosfera terrestre. Grazie alle sue proprietà uniche, l’azoto trova impiego in una vasta gamma di settori, dall’industria alimentare alla criogenia, dalla metallurgia all’elettronica.
Caratteristiche Principali:
Inerzia chimica: L’azoto è un gas inerte, il che significa che non reagisce facilmente con altre sostanze. Questa proprietà lo rende ideale per prevenire l’ossidazione e la degradazione dei materiali.
Bassa temperatura di ebollizione: L’azoto liquido ha una temperatura di ebollizione molto bassa (-196 °C), il che lo rende un refrigerante criogenico efficiente.
Non infiammabile: L’azoto non è combustibile e non supporta la combustione, il che lo rende sicuro per l’uso in molte applicazioni.
Applicazioni Comuni:
Industria alimentare: Utilizzato per il confezionamento in atmosfera modificata (MAP) per prolungare la durata di conservazione degli alimenti.
Criogenia: Utilizzato per il raffreddamento e la conservazione di materiali a temperature estremamente basse.
Metallurgia: Utilizzato per la tempra e la saldatura di metalli.
Elettronica: Utilizzato per la produzione di componenti elettronici e semiconduttori.
Settore automobilistico: Gonfiaggio di pneumatici.
Laboratori: Utilizzato per conservare campioni biologici.
Importante:
L’azoto è un gas asfissiante. In ambienti chiusi, l’accumulo di azoto può ridurre la concentrazione di ossigeno e causare asfissia.
L’azoto liquido può causare gravi ustioni da freddo. È necessario indossare indumenti protettivi adeguati durante la manipolazione.
Contattaci:
Per ulteriori informazioni sull’azoto o per scoprire le applicazioni specifiche per il tuo settore, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti consulenza e supporto.

CO2: Il Gas Versatile con Applicazioni Diverse
La CO2, o anidride carbonica, è un gas incolore e inodore presente naturalmente nell’atmosfera terrestre. Nonostante sia spesso associata all’inquinamento, la CO2 ha anche numerose applicazioni industriali e commerciali, grazie alle sue proprietà uniche.
Caratteristiche Principali:
Gas naturale: Componente essenziale dell’atmosfera terrestre.
Versatilità: Utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, dall’industria alimentare alla protezione antincendio.
Proprietà uniche: Inerte, non infiammabile e con un elevato potere di raffreddamento.
Applicazioni Comuni:
Industria alimentare: Utilizzata per la carbonatazione di bevande, il confezionamento in atmosfera modificata (MAP) e la conservazione degli alimenti.
Saldatura: Utilizzata come gas di protezione nella saldatura a gas inerte di metalli (MIG/MAG).
Protezione antincendio: Utilizzata come agente estinguente in sistemi di estinzione incendi.
Refrigerazione: Utilizzata come refrigerante naturale in sistemi di refrigerazione e climatizzazione.
Agricoltura: Utilizzata per la fertilizzazione delle piante nelle serre.
Importante:
La CO2 è un gas serra e contribuisce al cambiamento climatico. È importante ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
La CO2 può essere pericolosa in alte concentrazioni. L’accumulo di CO2 in ambienti chiusi può ridurre la concentrazione di ossigeno e causare asfissia.
Contattaci:
Per ulteriori informazioni sulla CO2 o per scoprire le applicazioni specifiche per il tuo settore, non esitare a contattarci. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti consulenza e supporto.