Via Prisciano, 53/59 Roma
+39 0635347148
info@catullisrl.it

Sorveglianza DASHCAM

Telecamera per auto 360 gradi

Telecamere per auto con obiettivo sferico che registra a 360 gradi sia durante la guida che ad auto spenta e con ottime prestazioni anche con luce scarsa. Il prodotto che da anni ci viene richiesto è finalmente realtà ed in questa ultima versione sono davvero le telecamere per auto più complete presenti nel nostro catalogo, dotata di visione notturna, registrazione automatica ad auto in sosta, WiFi integrato e risoluzione ULTRA-HD 4K con compressione professionale h264.

OBIETTIVO SFERICO A 360°
E’ dotata di un innovativo obiettivo sferico “fish eye” che riprende a 360 gradi. I video sono salvati in 4K Ultra-HD e possono visualizzati in moltissimi modi diversi, ad esempio come due inquadrature distinte da 180 gradi fronte e retro, 4 inquadrature singole da 90 gradi, oppure una sferica completa da 360 gradi navigabile come nella realtà virtuale, ruotando la visuale all’interno del filmato come se fossimo stati presenti. Il video di esempio qui sotto vale più di mille parole.
Per ampliare ulteriormente il raggio visuale è ora dotata anche di una mini telecamera posteriore aggiuntiva. Questa viene alimenta direttamente dalla telecamera principale tramite il cavo di installazione (lungo oltre 6 metri) e non saranno necessari altri collegamenti. Grazie a questa aggiunta riesce a riprendere perfettamente anche posteriormente dove l’obiettivo a 360 gradi faticava ad arrivare a causa delle ridotte dimensioni dei vetri posteriori delle auto moderne.

VIDEOSORVEGLIANZA PARCHEGGIO AUTOMATICA AD AUTO SPENTA
VSX 360, oltre a funzionare normalmente durante la guida come tutte le telecamere per auto, durante la sosta e a motore spento inizia automaticamente a registrare in modalità “sorveglianza parcheggio”. In questa modalità registra audio e video a 5 fotogrammi al secondo per risparmiare memoria e consentire videosorveglianze di lunghissima durata. Per evitare di scaricare eccessivamente la batteria dell’auto, in caso di soste molto lunghe, è stata anche dotata di un circuito di protezione che controlla la tensione ricevuta e, in caso avverta che la batteria dell’auto sta scendendo sotto un certo livello spegne automaticamente la telecamera.

VISIONE NOTTURNA
Utilizzando 6 led infrarossi di ottima qualità illumina alla perfezione l’abitacolo dell’auto anche al buio assoluto. Perfetto, per esempio, nei taxi dove occorre sorvegliare ciò che accade all’interno dell’auto anche di notte. Per il parcheggio e per l’esterno, dove non è possibile illuminare tramite una fonte di luce interna (i vetri dell’auto le rifletterebbero verso l’interno rendendo inutile qualunque tentativo) l’obiettivo di altissima qualità unito ai componenti utilizzati che sono lo stato dell’arte per le telecamere auto a visione notturna (sensore ottico Sony IMX 335 e processore Novatek 96660), consentono comunque un ottimo livello di visibilità anche in condizioni di luce molto scarsa. Non vede al buio totale ma basterà che ci sia un minimo di luce derivante, per esempio, dall’illuminazione stradale data da qualche lampione, anche lontano, per ottenere video perfetti.

QUALITA VIDEO ULTRA-HD 4K H264
Registra in Ultra-HD 4K (2160p) ad una qualità davvero eccelsa, questo grazie alle lenti in vetro a 6 strati ed all’ottima qualità del sensore Sony. Il filmato globale (sferico a 360 gradi) salvato ad una risoluzione così elevata permette di ingrandire ogni dettaglio senza perdita di qualità, il tutto navigando all’interno del filmato stesso usando il proprio dito sullo schermo del vostro smartphone o tablet.
La registrazione avviene automaticamente in modalità ciclica, in questo modo non sarà necessario svuotare periodicamente la memoria per far posto ai nuovi filmati, farà tutto in automatico. La compressione professionale h264 consente video perfetti che conservano però ridotte dimensioni per non occupare eccessivo spazio in memoria.
I video si potranno in rivedere in seguito direttamente sullo schermo integrato della telecamera e si potranno scaricare sullo smartphone utilizzando la funzione Wi-Fi integrata. Ovviamente sarà possibile riprodurli anche con qualunque computer semplicemente estraendo la scheda di memoria.

INSTALLAZIONE INTEGRATA ALL’IMPIANTO ELETTRICO DELL’AUTO
Viene fornita dotata di cablaggio completo per il collegamento alla scatola dei fusibili interna dell’auto e che prevede una doppia alimentazione, una continua ed una attiva solo con la chiave di accensione girata. In questo modo potrà funzionare in modo del tutto automatico, quindi registrare normalmente a 25 fotogrammi al secondo quando l’auto viene messa in moto e passare in modalità “sorveglianza parcheggio” a 5 fotogrammi al secondo a 360 gradi quando l’auto viene spenta. Nel cablaggio è anche presente una doppia protezione con fusibili integrati per proteggere la telecamera da sbalzi e sovratensioni piuttosto frequenti negli impianti elettrici delle auto, specialmente se non troppo recenti.
Grazie a questo è anche uno dei pochi dispositivi di questo tipo ad essere PRIVO DI BATTERIA che avrebbe potuto, se l’auto fosse stata lasciata diverse ore al sole, gonfiarsi e perdere liquido o addirittura esplodere e danneggiare telecamera ed automobile mentre tutte le altre telecamere per auto (così come qualunque altro dispositivo a batteria) andrebbero rimosse dal parabrezza quando lasciate la macchina per lunghi periodi al sole.
Per il fissaggio al parabrezza è dotata di un pratico supporto con biadesivo di alta qualità 3M già fornito. Nella confezione è presente anche un biadesivo di scorta. L’installazione con adesivo è molto più salda e sicura rispetto alla classica ventosa. Questo supporto è poi dotato di una pratica slitta di fissaggio per la telecamera vera e propria, che quindi non sarà incollata direttamente e potrà essere facilmente rimossa in caso si desideri farlo. Le dimensioni di questo ultimissimo modello sono ultra compatte, è molto piccola e occupa davvero pochissimo posto in auto.
Nota: l’installazione di questa telecamera è abbastanza semplice, in più la forniamo correlata di un manuale di istruzioni in italiano con una chiara spiegazione di come effettuare i collegamenti. Però se non siete avvezzi ai lavori sugli impianti elettrici vi consigliamo di farla installare da un elettrauto o installatore di autoradio e antifurti per evitare di danneggiare la telecamera o l’impianto elettrico della vostra auto. Non dovrebbe essere particolarmente costosa come installazione in quanto, per personale esperto, richiede davvero pochi minuti.

Wi-Fi e COLLEGAMENTO CON LO SMARTPHONE
Grazie alla funzione wireless integrata la telecamera crea una sua rete WiFi dalla portata di circa 20 metri a cui è possibile collegarsi con il cellulare e, usando la app in dotazione (sia per Android che iPhone), scaricare i filmati registrati sul telefono, rivederli, cancellarli, inviarli per email, condividerli, ecc…. Oltre a questo si potrà anche vedere in diretta quanto inquadra la telecamera in modo da regolare l’inquadratura ed effettuare tutte le impostazioni del dispositivo che in questa nuova versione è privo di display per rendere le dimensioni il più contenute possibile.
G-SENSOR
La telecamera è anche provvista di sensore gravitazionale a sensibilità regolabile che fa si che i filmati durante i quali avviene un forte movimento dell’auto, dovuto per esempio ad un urto o incidente, verranno automaticamente salvati in sola lettura in modo che la registrazione ciclica non li sovrascriva in seguito. Sarà possibile cancellarli solo manualmente.
REGISTRAZIONE CICLICA E BASSO CONSUMO DI MEMORIA
Il salvataggio dei filmati funziona in modo ciclico, cioè quando la memoria è piena il software automaticamente va a sovrascrivere il filmato più vecchio con quello nuovo. Questo permette di funzionare in continuo senza bisogno di cancellare periodicamente i file. Nell’uso quotidiano questo è particolarmente comodo, anche in considerazione del fatto che il consumo di memoria in questo modello è particolarmente ottimizzato. In modalità guida con auto accesa consuma 10,5 Gb/ora, mentre durante il funzionamento ad auto spenta in modalità “videosorveglianza parcheggio” il consumo di memoria è di solo 2,5 Gb/ora.
Supporta schede di memoria in formato MicroSD fino a 128Gb (scheda non inclusa). Quindi su una scheda da 128 potranno essere conservate fino a 12 ore di filmato durante la guida e ben 51 ore in caso di registrazione durante la sosta, questo prima che la telecamera cominci a cancellare i filmati più vecchi per far posto a quelli nuovi.

Prodotto su ordinazione

Contattaci
error: Content is protected !!